Esiste un antidoto per questa società liquida, in cui lo spazio estetico dilaga (Bauman) , alimentato e sostenuto dal pensiero debole (Vattimo) ? Ascoltiamo il podcast di Elikya (radio dei Missionari comboniani) e leggiamo il testo. Data la complessità dell'argomento, non contenibile in un messaggio audio, il testo scritto offre qualche precisazione in più. Ascolta "Elikya, la speranza del Vangelo senza confini, Mariarosa Tettamanti, formatrice diocesana, Milano, 28 settembre" su Spreaker. Dal Vangelo secondo Luca, capitolo 9, versetti da 7 a 9. Il tetrarca Erode sentì parlare di tutti questi avvenimenti e non sapeva che cosa pensare, perché alcuni dicevano: «Giovanni è risorto dai morti», altri: «È apparso Elia», e altri ancora: «È risorto uno degli antichi profeti». Ma Erode diceva: «Giovanni l'ho fatto decapitare io; chi è dunque costui, del quale sento dire queste cose?». E cercava di vederlo. I sentimenti del re Di quali avvenimenti ha sentito parlare Ero...