Sempre più frequentemente insegnanti, catechiste e parroci si trovano alle prese con bambini colpiti dal disturbo (o sindrome) dello spettro autistico, spesso complicata dalla presenza di iperattività e deficit attentivo (ADHD). Altrettanto frequentemente arrivano nei nostri oratori bambini con disturbi del comportamento, tra cui spicca per maggior frequenza proprio l'ADHD. Pur nella consapevolezza che ogni bambino con autismo costituisce un caso a sé, da osservare e trattare in modo unico e continuamente suscettibile di cambiamenti, questo laboratorio tenta di fornire alcune indicazioni di carattere generale, che si presumono adatte almeno alla maggioranza dei bambini portatori delle neurodivergenze in esame. Le slide riportano la proiezione e l'approfondimento per il laboratorio, oltre a un'appendice con le istruzioni per semplificare e schematizzare i testi ( clicca qui per scaricare le slide ); di seguito al presente articolo si trova invece il materiale per la ria...