Slide per un laboratorio dedicato alle catechiste sul linguaggio liturgico e la preghiera: si tratta di penetrare nei segreti dell'espressione simbolica e di capirne il funzionamento, per comprendere e imparare a costruire delle microcelebrazioni semplici ma complete e capaci di far vivere ai bambini l'esperienza rituale. Attraverso la liturgia e la preghiera si sale verso l'alto, cioè verso Dio, come su una montagna soleggiata, proprio perché abitata da Lui. Lungo il discorso è presente un'attenzione costante alla partecipazione alle celebrazioni liturgiche dei bambini con disabilità. I contenuti sono tratti dalla relazione «Andate a preparare per noi, perché possiamo mangiare la Pasqua» (in Arcidiocesi di Milano, «Preghi con me?», Centro ambrosiano , Milano 2015, pp. 111-143) e da slide del liturgista don Giovanni Mariani; gli esercizi e i giochi proposti sono della scrivente. Vedi anche « Un gruppo in cammino con Gesù» di M. Tettamanti ...