Di chi è figlio il raccoglimento? Come si genera? E perché c'è un tempo per parlare e un tempo per tacere? Andiamo insieme alla scoperta di alcuni temi importanti per la nostra vita spirituale. Nel post si trovano un testo scritto e un podcast di Elikya (iniziativa dei missionari Comboniani). Per ascoltare dal podcast, cliccare sul cerchietto giallo con la freccina bianca al centro. Ascolta "Elikya-la speranza del Vangelo senza confini, Mariarosa Tettamanti, formatrice diocesana, Milano, 10 Febbraio" su Spreaker. Dal Vangelo secondo Marco, capitolo 7, versetti da 31 a 37. Di nuovo, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidone, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli. Gli portarono un sordomuto e lo pregarono di imporgli la mano. Lo prese in disparte, lontano dalla folla, gli pose le dita negli orecchi e con la saliva gli toccò la lingua; guardando quindi verso il cielo, emise un sospiro e gli disse: «Effatà», cioè: «Apriti!». E subit...