Presento un percorso multidisciplinare finalizzato a scoprire l'identità personale e sociale, a sviluppare l'autostima e ad ampliare la conoscenza di sè; è destinato ai bambini della scuola dell'infanzia e dei primi anni della scuola primaria. E' particolarmente adatto ai gruppi che ospitano bimbi in situazione di disabilità o con problemi di apprendimento o comportamento. Se nel gruppo ci sono piccoli adottati o in affido, sarà invece necessario parlarne con i genitori e lo psicologo che li segue prima di incominciare il percorso. Tutte le attività proposte sono state svolte con ottimi risultati in almeno cinque scuole dell'infanzia e della primaria della provincia di Como. Ringrazio tutte le colleghe che le hanno sperimentate con me, in particolare le compagne di una vita: Antonella, Daniela e Margherita. Sfondo integratore dell'itinerario è la storia di Elio, che si trova in questo stesso blog (settore scuola, alfabeto, lettera E) , e narra la vicenda di un...