Alcune catechiste, dopo aver seguito il laboratorio sul linguaggio liturgico presente in questo blog, hanno chiesto un'ulteriore riunione per imparare a creare in modo corretto gli incontri di preghiera, o microcelebrazioni, da attuare durante la catechesi, nell'ambito della dimensione liturgica, in quanto momento della vita cristiana, prima ancora che della catechesi stessa (come evidente in At 2,42). Le slide allegate sono state pensate per rispondere a questa esigenza.
La presentazione è estratta dal ppx del laboratorio citato, del liturgista don Giovanni Mariani, a sua volta mutuato dalle relazioni «Andate a preparare per noi, perché possiamo mangiare la Pasqua», di don G. MARIANI, e «A casa o in terra straniera?» di M. DAL SANTO, G. MARIANI, R. CASOLA (entrambe pubblicate da Arcidiocesi di Milano, Servizio per la catechesi, Centro ambrosiano, Milano, rispettivamente nel 2015 e nel 2022, alle pp. 111 e 61). Al lavoro sono stati aggiunti giochi ed esercizi, perché acquisisse le caratteristiche dell'interattività. Nelle slide sono presenti dei suggerimenti per favorire la partecipazione dei bambini con disabilità alle celebrazioni.
Mariarosa Tettamanti, 17 gennaio 2025
Foto Copertina: microcelebrazione nella comunità di Nova Milanese.