L'avventura di un parroco alle prese con due ragazzi diversamente abili: testimonianza di una formatrice diocesana ambrosiana. Nel post si trovano il racconto scritto e un video illustrato da Stefano, un vero artista, nonostante i suoi 11 verdissimi anni. Un paio di anni fa mi telefona un bravo parroco: un mio amico attento e premuroso soprattutto nei confronti dei più bisognosi, sempre presente tra la sua gente, allegro e innamorato del Vangelo, di Gesù e della sua vocazione. È il parroco che tutti vorremmo insomma, ma anche un pastore come tanti, perché ringraziando il Signore nelle nostre diocesi non mancano preti come lui. È uno che va subito al sodo e quindi esordisce deciso: “Senti, ti chiedo un consiglio, a te che fai parte della commissione diocesana. È venuta qui la mamma di un bambino autistico che io ho sempre tenuto all’oratorio. Adesso però è in prima superiore, quindi non posso più tenerlo come bambino. Lei mi ha chiesto di fargli fare l’animatore, ma non si p...